Ok, non ce l'ho fatta: ho disfatto l'Herbivore.
Evidentemente non ce la faccio a seguire uno schema o forse mi annoiava, non lo so. Peccato perchè il risultato sarebbe stato bello da vedere.
E ora mi ritrovo, di nuovo, con 'sti 3 gomitoli di Milk yarn che non so come sfruttare.
Qualche giorno fa mi è arrivato un RAK:
Ebbene si, quello che vedete è un magnifico esemplare di Wollmeise 100% merino superwash.
Ovviamente sto già cercando un degno scialle, credo opterò per il Hogwarts Express!
mercoledì 30 novembre 2011
mercoledì 16 novembre 2011
Seashells Mobile
Ingredienti:
- un legnetto
- conchiglie
- filo, io ho usato un gomitolo di lino trovato nel mio stash
- ago da lana
- perline di legno (opzionali)
- avvitatore/trapano con mandrino
- punte 2 mm per metallo
Prima di tutto, bisogna cominciare a bucare le conchiglie.
Con mooooooooolta pazienza, e molto lentamente, cominciare a bucare le conchiglie. Conviene fare le prime prove con conchiglie "bruttine" così da capire come dosare pressione e velocità del trapano.
Ovviamente consiglio di bucare non troppo vicino al bordo.
Un altro consiglio (probabilmente inutile) è quello di appoggiarvi su una superficie rigida stabile, come un tavolo: io mi sono messa una scatola sulle gambe e, a momenti, mi faccio un buco in una coscia (il trapano ha passato sia la conchiglia che la scatola) ^_________^
Una volta bucate tutte le conchiglie, occorre prendere il filo e tagliarne un pezzo più lungo di quanto non si desideri per avere "un pò di manovra".
E si comincia a infilare: se si vuole, con una perlina, altrimenti subito con le conchiglie.
Si fa un nodino e si infila la conchiglia, il nodo deve essere un pò + grosso del buco della conchiglia ovviamente.
E si va avanti così, filo dopo filo. Se vi aiutate con un ago da lana è + semplice ^___^
Una volta terminati i fili, occorre prendere il legnetto o comunque il supporto scelto e bucare pure quello.
Io ho fatto i buchi in un legnetto di salice che avevo in giro per casa.
Poi occorre far passare un filo di conchiglie per un buco e fermare il tutto con una perlina o con un altro grosso nodo: filo attraverso il buco, perlina, nodo gigante appena sopra la perlina e filo re-infilato nella perlina.
Per appenderlo occorre trovare il baricentro del legnetto (ovvero il punto di equilibrio). In quello stesso punto occorre fare un altro buco, far passare un filo e terminarlo con un "cappio" così da poter appendere il mobil appena realizzato.
Ecco le foto del mio:


Se avete bisogno di aiuto, messaggiate qui!
Ross
sabato 12 novembre 2011
Long term wips
These are the wips I'm working on these days:
the heirloom blankie, crocheted square by square with Aade Long Sport in rainbow and natural
and another blankie I hope my little one will treasure,
crocheted with Malabrigo Worsted Merino.
the heirloom blankie, crocheted square by square with Aade Long Sport in rainbow and natural

crocheted with Malabrigo Worsted Merino.
Iscriviti a:
Post (Atom)